CENTRO PER MINORI
SEDE
Via Tricarico, 18-20 – Palo del Colle (BA)
PRESENTAZIONE SERVIZIO E ATTIVITÁ
Il centro aperto polivalente della Cooperativa San Sebastiano è una struttura aperta alla partecipazione anche non continua di minori e di giovani del territorio ed opera in raccordo con i servizi sociali d’Ambito e con le istituzioni scolastiche, attraverso la progettazione e realizzazione di interventi di socializzazione ed educativo-ricreativi, miranti a promuovere il benessere della comunità e contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile. Nel centro possono essere accolti contemporaneamente 25 giovani, in età compresa dai 6 ai 24 anni, con priorità per i minori fino a 18 anni residenti nel quartiere, Comune e Ambito.
La Cooperativa San Sebastiano è da sempre attenta ai bisogni dei minori e dei loro nuclei familiari ed ha realizzato spazi accoglienza rivolti specificatamente a questa fascia di età.
Promuovere esperienze educative richiede la capacità dell’adulto che educa di contenere e rassicurare, di accogliere ed elaborare stati d’animo e sentimenti, di suggerire e indirizzare scelte appropriate ma soprattutto richiede la disponibilità ad un coinvolgimento e a un mettersi in gioco come persona in un cammino comune di crescita. L’esperienza fatta in diversi ambiti ci ha insegnato che più che le pratiche e le singole offerte didattiche o pedagogiche quello che veramente opera e attiva le risorse dei soggetti coinvolti è il contesto.
REFERENTI
Responsabile: Dott. Giuseppe Giammarelli
MODALITA’ DI ACCESSO
Iscrizione da effettuarsi presso il Centro aperto polivalente muniti di ISEE ordinario, carta d’identità, codice fiscale.
PRESTAZIONI/ATTIVITA’
· Sportello Informativo per minori;
· Sostegno alle famiglie;
· Attività di promozione culturale;
· Escursioni, gite, vacanze e viaggi;
· Interventi di prevenzione su legalità, salute, ambiente;
· Attività psico-motorie;
· Laboratori artigianali;
· Laboratorio Teatrale e cinematografico;
· Attività ludico ricreative;
· Musica e Danza;
· Promozione alla solidarietà;
PERSONALE
Nel Centro sono presenti le seguenti figure professionali:
1 Assistente Sociale;
1 Coordinatore;
1 Custode e addetto alle pulizie;
2 Educatore Professionale;
1 Animatore;
1 Psicologa.